 | Villa a Roggio e' un piccolo borgo del Comune di Pescaglia: vanta antiche origini, tanto che il toponimo appare citato per la prima volta in un documento dell'anno 855. Un tempo con il toponimo Roggio s'identificava tutta la zona: il nome Villa, cioe' borgata priva di difese, appare solo nello Statuto di Lucca del 1308, per differenziarla dalla vicina Castello, borgata difesa e cinta da mura. Il termine Roggio deriva da Rogium, che significa terra ricca d'acqua: si puo' affermare che questa caratteristica e' rimasta tale nel tempo. Infatti, molti sono i torrenti e corsi d'acqua presenti nei pressi di Villa a Roggio: il Solco di Cologna, il Rio di Ansana, il torrente Dezza, il torrente Pedogna. La chiesa parrocchiale e' dedicata a santo Stefano: dell'originale oratorio, risalente all'anno 878, rimane una parte del muro perimetrale a sud, con una piccola porta seminterrata. La chiesa ha subito varie modifiche: alla meta' del 1500 ebbero inizio diverse ristrutturazioni, per cui fu allungata nella parte absidale e se ne inverti' l’orientamento, realizzando la facciata dove in precedenza era l'abside. I lavori terminarono nel 1651. Percorso trekking - L'itinerario Walking Italy per Villa a Roggio ha inizio da Diecimo: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 198 metri. |